Il metodo toggleClass() di jQuery
Il metodo toggleClass() di jQuery pernde uno o più elementi e gli aggiunge la classe che abbiamo passato come parametro se non gli è già stata assegnata, al contrario se la classe già gli è…
Il metodo toggleClass() di jQuery pernde uno o più elementi e gli aggiunge la classe che abbiamo passato come parametro se non gli è già stata assegnata, al contrario se la classe già gli è…
Forse non tutti ne sono a conoscenza ma il php consente la cosiddetta interpolazioni delle variabili, ossia il processo con il quale una variabile è convertita nel proprio valore. Ecco il classico utilizzo di questo…
Vala assolutamente la pena di buttare un occhio a questo sito: http://www.designbombs.com/ Una galleria di siti da non perdere sia per i contenuti sia per com’è realizzata.
In questo breve articolo andremo a realizzare un link che consente di condividere la pagina attuale su Facebook, in pratica vogliamo realizzare un qualcosa che consenta la condivisione della pagina in cui lo includiamo. Per…
Per visualizzare la url della pagina corrente con Javascript basta utilizzare il seguente codice: self.location.href Ad esempio per creare un bottone che al click ci mostra l’attuale url basta scrivire:
Per ordinare un array il php ci mette a disposizione numerose funzioni, quelle che vogliamo analazzare, poichè risultano essere le più utilizzate, e sono sort(), asort(). Supponiamo ad esempio di scrivere il seguente codice: $ar=array(5,6,9,15,1)…
E’ stato recentemente pubblicato il sito: http://www.fuoripistacortina.it/ Su questo sito sono pubblicate le più belle schede riguardanti i fuoripista a Cortina, tutte correlate da video spettacolari, inoltre da segnalare la sezione meteo con informazioni aggiornate…
L’operazione di ridimensionamento di un immagine con jQuery è estrmamente semplice, nel nostro esempio l’effetto che vogliamo ottenere è che al passaggio del mouse l’immagine si ingrandisca, e quando usciamo dall’immagine con il mouse l’immagine…
Eseguire un fade-in o un fade-out con jQuery è molto semplice. Vediamo passo passo i pezzi di codice che sono necessari. Per prima cosa all’interno del tag head inseriamo la chiamata alla libreria di jQuery,…
Come visto in Sintassi delle regole Css abbiamo visto che una regola Css è composta da: Selettore Lista dichiarazioni Ciascuna dichiarazione è a sua volta scomponibile in Proprietà Valore