No Image

Suddividere gli articoli su più pagine con WordPress

Spesso capita di dover scrivere articoli o post abbastanza lunghi nel nostro sito web, quindi sarebbe utile avere la possibilità di “spalmare” il contenuto su più pagine. Questa operazione con WordPress è veramente semplice, basta…


jQuery libreria javascript

Mostrare e nascondere box con jQuery

Ecco un breve esempio su come si possono creare 2 funzioni javascript che tramite jQuery mostrano o nascondono un box. Prendiamo ad esempio questo codice:


No Image

Ritornare più valori con una funzione Php

In generale utilizzando una funzione Php possiamo ritornare un unico valore o nessun valore. Il trucco per simulare il ritorno di più valori è quello di restituire come risultato della nostra funzione un array. Ecco…


No Image

Una funzione in Asp per eliminare l’ultimo carattere

Ecco il codice della funzione levaUltimo in Asp.Prende in input una stringa e restiruisce la stringa senza l’ultimo carattare. function levaUltimo(str) levaUltimo = left(str,len(str)-1) end function Per evitare problemi, nel caso l’ultimo carattere fosse uno…


Logo CSS - Cascading Style Sheets

Centrare un box con i css

Vediamo come è possibile cenrtare orizzontalmente e verticalmente un box con l’utilizzo dei css.In questo esempio utilizzeremo il tag div e una classe css, niente ci vieta di utilizzare un altro tag che abbia display…


No Image

Eliminare i caratteri accentati su pagine Asp-Ajax

Spesso capita che quando si caricano dati provenienti da una pagina Asp utilizzando Ajax i caratteri accentanti non vengano riconosciuti e siano sostituiti con caratteri accentati. Per risolvere questo problema ho trovato comodo l’utilizzo della…


Mostrare o nascondere un elemento con Javascript

Ecco due funzioni in Javascript che consentono di cambiare la proprietà display dei fogli di stile di un determinato elemento. Vogliamo creare due funzioni javascript che operano sulla proprietà display di in oggetto, con una…


No Image

Una classe PHP per generare un numero casuale

Molto spesso è necessario avere a disposizione un numero casuale per i più disparati utilizzi. La classe rndCode che riportiamo in seguito consente di generare un oggetto che contiene un numero casuale di una determinata…


No Image

Dean’s Code Highlighter

Installando il Dean’s Code Highlighter, scaricabile dal sito di WordPress, possiamo utilizzare il tag pre per ottenere un box di visualizzazione del codice molto più esplicito. in pratica possiamo passare da questo: <?php function hello_world(){…


No Image

Definire un classe in PHP 5

Nel PHP 5 l’Object Model è stato completamente riscritto, anche se la dichiarazione di classi è rimasta praticamente la stessa. Segue una breve panoramica sulla dichiarazione delle classi. La sintassi è la seguente: class nomeClasse…