Css

No Image

CSS: Cssess un bookmarklet per i selettori inutilizzati.

Cssess (che si pronucia secess) è un bookmarklet che ci consente di controllare i selettori css non utilizzati. Il suo utilizzo è molto semplice basta prendere questo link Cssess e trascinarlo sulla barra dei segnalibri.



No Image

CSS: eliminare i numeri da una lista numerata

Eliminare i numeri da una lista numerata è molto semplice utilizzando i fogli di stile. Basta scrivere una regola da applicare al tag <ol> o <li> , se vogliamo eliminare i numeri da tutti gli…


No Image

CSS: l’immagine di background

Le proprietà del backgruond sono definite tramite i CSS per ottenere paricolari effetti sullo sfondo di un elemento. In particolare presteremo attenzione all’immagine si sfondo e alle sue caratteristiche. Per assegnare una immagine di sfondo…


No Image

PHP: uno sfondo casuale

In questo articolo mostremo come combianre PHP e CSS per ottenere uno sfondo casuale al caricamento dello pagina. Per sfondo casuale intendiamo uno sfondo preso a caso da una catella. Per prima cosa definiamo una…


No Image

jQuery: agire sulla classe di un elemento.

Con jQuery è possibile manipolare le classi di un dato elemento in più modi, infatti abbiamo a disposizione tre metodi per compiere questa operazione. .addClass() – Aggiunge una classe .removeClass() – Rimuove una classe .toggleClass()…


No Image

jQuery: incrementare i valori.

Tramite jQuery è possibile modificare i valori numerici di alcune proprietà CSS, ad esempio possiamo modificare la distanza dal margine di un elemenro superiore scrivendo: $(‘#idElemento’).css({‘top’:’80’}); Scrivendo così il box risulterà posizionato a 80px dal…


No Image

Css: mostrare gli elementi di una lista orizzontalmente.

Per mostrare orizzontalmente gli elementi di una lista dobbiamo agire sulla propietà display del tag <li> Definiamo una classe: ul.listaoriz li{ display:inline; } Definita la classe la applichiamo alla lista desiderata: elemento 1 elemento 2…



No Image

Css: cambiare il puntatore del mouse

I fogli di stile ci consentono anche di modificare il puntatore del mouse. Per ottenere questo risultato basta utilizzare dichiarare un valore alla proprietà cursor. Ad esempio se volessimo che al passaggio del mouse su…