In questo breve articolo potrai vedere come sia facile cambiare l’action di un form (ossia la pagina ai quali vengono inviati i dati del form), mediante jQuery, la popolare libreria javascript.
Supponiamo che la libreria jQuery sia già stata caricata nella nostra pagina, quindi mostreremo solamente del codice javascript per cambiare l’attributo action del form e mostreremo il codice HTML utilizzato per inserire il form.
La prima cosa è il codice HTML utilizzato per il form, il form che mostriamo in seguito conterrà solo un bottone, ovvio che in un caso reale all’interno del nostro form sarnno contenuti anche altri elementi.
<form id="myForm" action="foo.php">
<button id="myButton" name="cambia">Cambia Action</button></form>
Per cambire l’action di un form bastano poche righe di codice. Grazie al metodo attr() della libreria jQuery il codice è molto semplice:
$('#myButton').click(function(){ $('#myForm').attr('action', 'foo2.php'); }
Il metodo attr() di jQuery puo essere ustato in 2 modi, solo con il nome dell’attributo torna il valore dell’attributo, ad esempio scrivendo:
$var = $('#elemID').attr("title");
avremo in var il valore dell’attributo titolo. Mentre scrivendo quanto già scritto nel precendente codice jQuery, cioè passando sia il nome dell’attributo ed una stringa:
$('#myForm').attr('action', 'foo2.php');
stiamo assegnando il valore foo2.php all’attributo action del form selezionato.