Il modulo matematico in Javascript

Per modulo matematico si intende il resto della divisione intera, ossia il resto che otteremmo dividendo un numero intero per un altro ottenendo come risultato sempre un intero, un esempio renderà tutto più semplice.

Supponiamo di compiere l’operazione:
7/3
Il risultato sarebbe 2 con resto 1 in quanto:
2*3=6 e 6+1=7

Il risultato di 6 modulo 3 è quindi 1.


L’operazione utilizzato in javascript per l’operazione di modulo è % (simbolo di percentuale), quindi se scrivessimo all’interno di una pagina il seguente codice javascript:

alert(7%3)

Ci apparirebbe una finestra di alert con scritto 1.(Fate una prova)

Vale la pena precisare che il modulo ci consente di vedere se un numero è pari, infatti tutti i numeri pari godono della proprietà che il risultato del numero in questione modulo 2 è sempre zero.

quindi:
numPari % 2=0

Mentre per un numero dispari avremo che:
numDispari % 2=1

Risulta quindi abbastanza semplice realizzare una funzione che consente di dirci se un numero è pari o dispari.

Supponiamo ora di avere la seguente funzione.
num1 % num2 = X

il risultato X è certamente un numero che va da 0 a num2-1, in pratica num1 % 5 può avere come risultato :
0,1,2,3,4
per maggior chiarezza num1 % 3 può dare come risultato:
0,1,2

Inoltre riagganciandoci all’esempio di prima possiamo dire che se num1 % num2 = 0 vuol dire che num1 è divisibile per num2 oppure, girando la frittata, che num1 è multiplo di num2. Da questo e dalla definizione che un numero è pari se è divisibile per 2, possiamo affermare che tutti i numeri pari modulo 2 hanno come risultato 0.

Mi raccomando non sottovalutate la potenza del modulo! 🙂