PHP: produrre un file javascript con il PHP.

phpSupponiamo di voler richiamare in una pagina web uno script prodotto dinamicamente con il PHP (stiamo cercado di produrre codice javascript invece che codice HTML).

Nel tag <head> possiamo utilzzare in tutta sicurezza in tag <script> per richiamare la nostra pagina php/javascript, che supponiamo di aver chiamato base.js.php e posizionato nella cartella js.

Possiamo scrivere:

Ora proviamo a scrivere nel file base.js.php:

var miaVar = "Mio valore";

Poi aggiungiamo alla pagina che chiama lo script dinamico una chiamata a tale variabile:


Questo codice produrrà un errore!
Infatti nonostante il codice javascript sia corretto, un file con estensione php non è un file javascript, per “far capire” alla pagina che include il javascript dinamico dobbiamo aggiungere come prima linea del file base.js.php la seguente liena:

Header("content-type: application/x-javascript");

Questa linea comunica che il contenuto prodotto dallo script php è codice javascript, riallineando la comunicazione tra le 2 pagine in modo il codice propotto sia correttamente interpretato.