http://ricerche.bananalab.it/ il repository delle ricerche
Appena lanciato il sito http://ricerche.bananalab.it/ un repository delle ricerche effettuate sul web.
Appena lanciato il sito http://ricerche.bananalab.it/ un repository delle ricerche effettuate sul web.
Volevamo segnalarvi il sito ifaketext.com dal quale è possibile generare delle immagini raffiguranti uno scambi di messaggi via iPhone. Il funzionamento è molto semplice, si sceglie un nome, un operatore telefonico (sono quelli americanti ma…
tipsy è un plugin per jQuery che consete di creare dei tooltip (cioè delle finestrelle contententi dei suggerimenti) in maniera molto semplice. I tooltip possono essere posizionati a nostro piacimento in una delle 8 posizioni…
Sul sito www.webtocom.com e disponibire un tool online che consente la generazione del codice HTML da utilizzare per effettuare una pagina di redirect (ossia una pagina che una volta caricata punta ad un’altra). Il…
Numeral.js è una libreria javascrupt “standalone” che fornisce dei metodi per la fomattazione dei numeri. Il suo utlizzo è molto facile basta caricare la libreria trarmite il tag script:
Da piccoli quasi tutti noi sognavamo di essere dei maghi e di stupire un vasto pubblicovcon i trucchi più stabilanti. A dire il vero pensavamo che la magia fosse vera e i maghi avessero dei…
Volevamo segnalare questa funzione che ci consente di ricavare l’indirizzo completo della pagina attuale. Per indirizzo completo intendo compreso il protocollo e l’eventuale querystring.
Fine Uploader è una libreria Javascript pensata per facilitare l’upload dei file da siti web. L’installazione è molto semplice basta collegare il foglio di stile e la libreria e poche righe di codice.
Dopo le strade, i musei (http://maps.google.com/museums) e la foresta amazzonica (http://goo.gl/maps/flw3r) Google street view spinge le sue telecamere anche sotto l’acqua. E’ possibile vedere tartarughe che nuotano e barriere coralline.
jQuery timing è un plugin che consente di temporizzare e gestire i cicli su eventi o animazioni mediante un interazione con il noto framework javascript. Come dicono i realizzatori del plugin: jquery-timing fornisce metodi…